Se hai mai pensato di provare l’improvvisazione teatrale ma hai ancora qualche dubbio, ecco sette motivi che potrebbero convincerti a buttarti in questa straordinaria avventura.

Che cos’è l’improvvisazione?

L’Improvvisazione è una forma di Teatro in cui ci si “allena” per creare storie e mondi infiniti senza copione, senza personaggi prestabiliti, senza canovaccio…all’impronta!

Sul palco senza nessuna rete di protezione, affrontando l’ignoto di petto e insieme ai propri compagni far vivere emozioni e regalare risate al pubblico che, con i suoi spunti e suggerimenti, partecipa alla creazione di storie straordinarie.

“Per avere successo,
non è sufficiente prevedere,
dobbiamo anche imparare a improvvisare.”

Isaac Asimov

Perché dovrei fare improvvisazione?

Attraverso l’improvvisazione teatrale, per poter “improvvisare” storie, gli attori mettono in gioco competenze fondamentali nella vita di tutti i giorni.

Le celebri “soft skill”, le Life Skill, quelle abilità tanto utili sul lavoro, nei rapporti interpersonali, in tutte quelle attività che ci mettono alla prova, sono capacità che vanno allenate. E quale palestra migliore del teatro e dell’improvvisazione teatrale?

Ecco dunque un elenco di 7 buoni motivi per cui dovresti iniziare a fare improvvisazione teatrale.

1. Migliora la Tua Capacità di Ascolto

L’improvvisazione ti insegna ad ascoltare davvero. Sul palco devi essere sempre presente nel “qui e ora”, pronto a cogliere ogni parola, gesto o intenzione del tuo compagno per costruire insieme la scena.

La capacità di ascolto è l’abilità fondamentale nella comunicazione e indispensabile per migliorare la qualità delle tue conversazioni, delle tue relazioni sul lavoro, in famiglia e con gli amici!

2. Ti Aiuta a Gestire l’Incertezza

Nella vita come nell’improvvisazione, non puoi prevedere tutto. Praticare l’improvvisazione ti abitua a navigare nell’incertezza, ad accettare il cambiamento e a rispondere con creatività e sicurezza, senza paura di sbagliare.

E forse è proprio la paura del Giudizio che ci frena e ci fa spaventare dell’incertezza. Ma pensaci: soltanto lanciandosi nel vuoto si può volare!

3. Aumenta la Tua Creatività

L’improvvisazione è un vero e proprio allenamento per il cervello. Ti costringe a pensare fuori dagli schemi, a trovare soluzioni rapide e a generare idee nuove sul momento. È un ottimo modo per sviluppare il pensiero laterale e applicarlo anche in altri ambiti della vita, uscendo dal cerchio delle aspettative e sviluppando una mentalità originale!

4. Ti Fa Uscire dalla Tua Comfort Zone

Salire su un palco senza un copione può sembrare spaventoso, ma è anche incredibilmente liberatorio.

Ti aiuta a superare la paura del giudizio, la paura di dover parlare davanti un pubblico, ma allo stesso tempo è un modo per scoprire nuove parti di te stesso che magari non sapevi di avere.

5. Potenzia la Fiducia che hai in Te Stesso

Ogni storia improvvisata è un piccolo successo. Anche quando qualcosa non va come previsto, il pubblico e i tuoi compagni ti sostengono.

Perché imparerai che l’errore non esiste, ma che è solo una generazione di nuove possibilità.

Per questo un’arte che trasforma ogni errore in una nuova opportunità è fondamentale per la creazione di un mindset di crescita e di successo da sfruttare in ogni situazione della vita.

6. Rafforza il Lavoro di Squadra

L’improvvisazione non si fa da soli. Per funzionare, richiede collaborazione, accettazione e sostegno reciproco.

Ogni attore sa che il suo compito è quello di far brillare il proprio compagno.

Questo ti insegna a lavorare meglio con gli altri, a fidarti dei tuoi compagni e a costruire insieme qualcosa di unico.

7. È Divertente e Liberatorio

Ultimo ma non meno importante: fare improvvisazione è semplicemente divertente! Ridere, giocare e lasciarsi andare senza giudizio è una sensazione incredibilmente liberatoria che aiuta a ridurre lo stress e a godersi il momento.

Tutto molto bello, ma come posso iniziare?

Maia non è solo Compagnia Teatrale, ma è Scuola di improvvisazione teatrale con docenti certificati dall’Associazione Nazionale Improteatro e dalla SNIT – Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale, con riconoscimento presso il Ministero dello Sviluppo Economico.

Vuoi provare? Ecco come fare!
🎭 Corso adulti – Ogni lunedì, 21:00-23:00
🎭 ImproJunior (6-16 anni) – Ogni martedì, 17:00-18:30

Le lezioni si svolgono all’Ateneo delle Arti – Balletto di Latina in Via Don Torello, 120 – Latina.

E ricorda che la prima lezione è gratuita!

Ti aspettiamo per vivere insieme la magia dell’improvvisazione! 💫

Per informazioni contattaci su info@compagniamaia.it o al +39 379 215 8507

Se cerchi un’attività che ti faccia crescere, che ti aiuti a essere più presente e sicuro di te e che, allo stesso tempo, ti faccia divertire, l’improvvisazione teatrale è la scelta giusta per te. Non ti resta che provare! 😉