con il sostegno di

“Molto costruttivo e liberatorio e allo stesso tempo divertente. 
Un percorso adatto a coinvolgere ragazzi dai 15 ai 18 anni”

Ilaria, 15 anni – partecipante del percorso di improvvisazione teatrale presso l’ISS San Benedetto di Latina

Oggi vogliamo parlarvi di un progetto speciale che stiamo curando da qualche mese: siamo giunti a metà del percorso il laboratorio di improvvisazione teatrale dedicato agli studenti tra i 14 e i 18 anni dell’Istituto di Istruzione Superiore San Benedetto di Latina

Ogni giovedì, a partire da novembre e fino a marzo, le ragazze e i ragazzi hanno modo di mettersi alla prova e sperimentare il Teatro attraverso la nuova modalità ludica e didattica dell’improvvisazione teatrale.

Questo percorso continua l’esperienza iniziata con lo spettacolo di Improvvisazione «L’inedito di William Shakespeare» portato in scena da Quinta di Copertina che si articola all’interno del progetto Space ZED in piena sinergia con tutta la comunità educante.

La gestione e rappresentazione delle emozioni, l’ascolto attivo, la valorizzazione dell’idea del proprio compagno, la creatività come processo collettivo, il rispetto di sé, degli altri e del pubblico sono solo alcune delle aree tematiche che gli studenti sperimentano in un immersivo Learning-By-Doing esperienziale e attivo.

Quest’arte, che nasce nella sua forma moderna negli Stati Uniti a partire dagli anni ’60 proprio nelle scuole secondarie superiori, si rivela essere uno strumento pedagogico potente per permettere ai ragazzi di sviluppare competenze sociali, emotive e relazionali indispensabili per il completamento di un percorso di cittadinanza attiva.

Il corso è gratuito e ha l’obiettivo di formare giovani improvvisatori che porteranno in scena, al termine del percorso, uno spettacolo-sfida divertente, coinvolgente e tutto completamente improvvisato.

Per scoprire le altre iniziative, visita https://www.conibambini.org